News
If you would like to receive the published news you can subscribe to the newsletter.


SwissCovid: un’arma contro il Coronavirus
Per controllare i nuovi focolai sono fondamentali le applicazioni di tracciamento dei contatti tramite i cellulari. Intervista apparsa il 20.07.2020 su tio.chLeggi l'articolo

App e Coronavirus: cosa succede in Svizzera
Avvocato Talleri ci aiuta a capire come funziona un’applicazione di tracciamento, da un punto di vista della nostra privacy? In cosa diverge dalle applicazioni che affollano i nostri cellulari e che spesso ci chiedono di conoscere la nostra posizione? Intervista...

Avvocato e protezione dei dati: quo vadis?
La nostra società, e di conseguenza anche la nostra professione, sta subendo una trasformazione epocale. Sebbene non si possa più parlare di “nuove tecnologie”, l’applicazione pratica delle stesse trasforma inevitabilmente il nostro modo di lavorare e di relazionarci...

“La portata dell’articolo 271 del Codice penale svizzero nell’ambito dell’applicazione del GDPR”
e perché di fatto al momento dare seguito a eventuali richieste di autorità straniere in materia di protezione in Svizzera su base volontaria può comportare dei rischi: Art. 271. Crimini o delitti contro lo Stato. / Atti compiuti senza autorizzazione per conto di uno...

“Revisione della LPD”
Il Parlamento si chinerà verosimilmente sul progetto di revisione della LPD nella sessione autunnale; si tratta di un processo certamente reso complesso non solo dalle implicazioni giuridiche ma anche per quelle politiche della nuova legge sulla protezione dei dati....

“Videosorveglianza”
Videosorveglianza: Nuova sentenza del Tribunale Federale (DTF 6B_181/2018 del 20 dicembre 2018) Il gerente di una società ha segnalato alla polizia il sospetto che nella sua ditta da tempo venissero sottratti contanti dalla cassa. Alfine di identificare l’eventuale...

“Iustizia 4.0”
Lo scorso 14 febbraio 2019, a Lucerna, si è tenuto il kick off day del progetto Iustizia 4.0. Si tratta di un progetto che coinvolge tutte le autorità giudiziarie, federali e cantonali e mira alla dematerializzazione della giustizia. Durante la giornata di apertura,...

“Cyber Security Governance”
Conferenza “Innovare strategicamente IT Governance e Demand Management” Il 24 gennaio 2019, nel corso del mio intervento durante la conferenza “Innovare strategicamente IT Governance e Demand Management”, promossa da AIEA con il supporto di ATED ICT Ticino e di ISACA,...

“Via Sicura”
Obbligo di regresso degli assicuratori di responsabilità civileIl conducente che causerà dei danni, se risultasse in stato di ebrezza o inabile alla guida (ad esempio a causa dell’assunzione di farmaci o stupefacenti), o a causa della violazione dei limiti...

“il Safe Harbor è invalido”
Sentenza 6 ottobre 2015 della Corte di Giustizia europea: “il Safe Harbor è invalido” Di seguito il dispositivo della sentenza: 1) L’articolo 25, paragrafo 6, della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 ottobre 1995, relativa...