Legal informatics
& IT/ICT law
Cyber Law
Cyber Law
La digitalizzazione, l’internet delle cose, l’intelligenza artificiale e in generale lo sviluppo tecnologico sono solo alcuni dei temi che stanno radicalmente cambiando la nostra società. Nuove esigenze e nuovi contesti che richiedono da un lato degli adeguamenti a livello normativo e dall’altro offrono nuovi strumenti di lavoro e nuove opportunità. Lo Studio offre consulenza e rappresentanza nei diversi campi del diritto dell’informatica, sia che si tratti ad esempio di controversie o problematiche contrattuali oppure che si tratti di allestire e verificare contratti per la pianificazione, lo sviluppo, l’acquisizione, l’uso, ampliamento e manutenzione di sistemi informativi, i problemi di prestazioni in contratti IT, accesso e presenza Internet, e-commerce, ecc.
Il rapido sviluppo delle tecnologie e del panorama normativo sia a livello nazionale che internazionale impone inoltre la costante verifica della conformità dei vari processi aziendali alle disposizioni legali applicabili.
Lo Studio si occupa inoltre di allestire pareri legali negli ambiti sopra elencati, nonché per quanto attiene all’utilizzo, la vendita e l’implementazione di sistemi di crittografia. In particolare lo Studio fornisce consulenza nei seguenti ambiti:
cloud computing
ICT
Blockchain
Data protection
AI
Legal Tech
Forensic Informatic
MINUTES time for the incorporation of a Company with the blockchain technology
RECORDS lost per day
TRILLION US $ Cyber crime cost by 2021
Media
RSI
La mia ombra digitale
Patti chiari, 28.02.2022
Il crimine in rete
Link
Il Quotidiano, 22.02.2022
Pandemia di bufale
Il Quotidiano, 4.02.2021
Chip sottocutaneo: mito o possibile realtà anche in Svizzera?
Trasmissione del 28.05.2020 a Millevoci
Pay TV gratis?
Nella rete degli influencer
Pornoricatti alla ticinese
Post offensivi condannabili
Il Quotidiano, 27.02.2017, Ore 19:00
GDPR, aziende impreparate in Ticino
Telegiornale, 25.05.2018, Ore 20:00
Ated, l’Opinionista
Smart working, sicurezza e privacy
ated – ICT Ticino – 10.04.2020 – Prima parte
Smart working, sicurezza e privacy
ated – ICT Ticino – 10.04.2020 – Seconda parte
Teleticino
In relazione alla conferenza La nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD): genesi, sfide e opportunità
In relazione alla conferenza La nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD): genesi, sfide e opportunità, Cinestar Giovedì 14 ottobre 2021, dalle ore 09:00 alle 12:00 (https://www4.ti.ch/di/cybersicuro/home/)
Radio Ticino
In relazione alla conferenza La nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD): genesi, sfide e opportunità
In relazione alla conferenza La nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD): genesi, sfide e opportunità, Cinestar Giovedì 14 ottobre 2021, dalle ore 09:00 alle 12:00 (https://www4.ti.ch/di/cybersicuro/home/)
Downloads
Articoli
Nei negozidi e-commerce stranieri gli svizzeri sono svantagglati
Articolo apparso il 20.02.2022 sulla Domenica del CdT
Sicurezza da adeguare
Articolo apparso il 15.12.2021 sul CdT
Doveroso verificare la divulgazione online, ma che non sia censura
Articolo apparso il 13.12.2021 sul CdT
Legge federale sui servizi d’identificazione elettronica
Articolo apparso il 23.02.2021 su Osservatore.ch
Attenti a queste pagine fake, non siamo noi
Articolo apparso il 28.6.2021 CdT
Come adeguarsi alla nuova legge sulla privacy
Link – Un corso analizza le novità della nuova Legge Federale per la Protezione dei Dat
Articolo apparso il 18 gennaio 2021 su tio.ch
SwissCovid: un’arma contro il Coronavirus
Link
Intervista apparsa il 20.07.2020 su tio.ch
Se la tecnologia diventa virale
Link
Articolo apparso su Ticino Management Maggio 2020
I nostri dati personali sono sempre a rischio
Link
Articolo apparso il 17.05.2020 su ilCaffè
App e Coronavirus: cosa succede in Svizzera
Link
Intervista apparsa il 06.05.2020 sul CdT
State attenti alla serietà del negozio online
Link
Articolo apparso 15.04.2019 sul TIO
Revisione della LPD
File PDF [27KB]
Progetto di revisione della LPD
La portata dell’articolo 271
File PDF [28KB]
La portata dell’articolo 271 del Codice penale svizzero nell’ambito dell’applicazione del GDPR
Videosorveglianza
File PDF [35KB]
Nuova sentenza del Tribunale Federale (DTF 6B_181/2018 del 20 dicembre 2018)
Iustizia 4.0
File PDF [33KB]
Articolo del kick off day del progetto Iustizia 4.0.
Cyber Security Governance
File PDF [125KB]
Conferenza “Innovare strategicamente IT Governance e Demand Management”
GDPR
File PDF [18 KB]
Corso OCCT – GDPR, 4 settembre 2018
Il giorno del BIG BANG
File PDF [34 KB]
Conferenza “Il Giorno del BIG BANG” con ATED – ICT Ticino (v. anche presentazione sopra).
Conferenze e webinar
La nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD): genesi, sfide e opportunità
Conferenza del Giovedì 14 ottobre 2021, dalle ore 09:00 alle 12:00 al Cinestar
link: Intervento Rocco Talleri
link: Conferenza Gruppo Cyber sicuro 14.10.2021
Quale impatto avrà per gli Enti pubblici la nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD)?
Webinar del Giovedì 23 settembre 2021
Il gruppo di lavoro strategico del Consiglio di Stato Cyber sicuro (https://www4.ti.ch/di/cybersicuro/home/ ) ha organizzato una conferenza video online dal titolo “Quale impatto avrà per gli Enti pubblici la nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD)?
Cosa cambia nel campo clinico e sanitario con la nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD)?
Webinar del Giovedì 15 aprile 2020
Il gruppo di lavoro strategico del Consiglio di Stato Cyber sicuro ha organizzato una conferenza video online dal titolo “Cosa cambia nel campo clinico e sanitario con la nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD)?” per informare gli addetti ai lavori sull’impatto che questa legge avrà in questo specifico settore.
Presentazioni
GDPR & OUTSOURCING
File PDF [3.7 MB]
Slides presentazione 25.5.2018, presentata all’Aula Magna USI
Innovare strategicamente IT Governance e Demand Management
File PDF [8.3 MB]
conferenza promossa da AIEA con il supporto di ATED ICT Ticino e di ISACA il 24 gennaio 2019